Categoria Africa

L’esplorazione del Sioma Ngwezi

Nel marzo del 2022 ho trascorso un mese nell'estremo ovest dello Zambia per svolgere tre incarichi: esplorare il remoto Sioma Ngwezi National Park , indagare sul traffico illegale di rosewood lungo il fiume Zambesi e perlustrare una riserva statale gestita dal mio capo. Insieme al mio team ci siamo mossi tra piste allagate, black soil, territori dimenticati e foreste in pericolo.
Abbiamo vissuto difficoltà estreme, incontrato paesaggi mozzafiato e raccolto dati fondamentali per la conservazione.
In questo articolo racconto un riassunto: l'avventura, i luoghi, la missione… e anche ciò che ho scoperto su me stesso.

I Licaoni, predatori affascinati quanto i Lupi

I licaoni africani e i lupi italiani sono predatori sociali con strategie di caccia e comportamenti diversi: i licaoni cacciano in branco con inseguimenti di resistenza, mentre i lupi puntano su coordinazione e sorpresa. L'autore racconta le sue esperienze dirette con entrambi, dai safari in Africa alle osservazioni in Italia. Entrambe le specie sono minacciate dalla perdita di habitat e dal conflitto con l’uomo, ma svolgono un ruolo fondamentale negli ecosistemi.